
Bilancio e fatturazione 2023
Il progetto Justitia 4.0 è finanziato per metà dall’esecutivo (CDDGP) e per metà dai tribunali. Il Tribunale federale si assume inoltre il 50% del contributo spese dei tribunali. Ciò ha indotto la sottocommissione 1 della Commissione delle finanze del Consiglio nazionale a richiedere informazioni sullo stato attuale del progetto tramite rappresentanti del Tribunale federale, incluso il responsabile del progetto complessivo, nell’aprile e nell’ottobre 2023.
Il progetto Justitia 4.0 chiude il 2023 con un budget complessivo di 11,76 milioni di CHF (anno precedente: 7,4 milioni di CHF) e con un importo non utilizzato di 2,57 milioni di CHF. Le spese ammontavano quindi a 9,19 milioni di CHF (anno precedente: 4,1 milioni di CHF). Il budget non utilizzato sarà riportato al 2024.
Il budget 2023, in particolare, non è stato esaurito perché l’accordo di collaborazione con il Ministero federale della giustizia austriaco per lo sviluppo dell’ADG è stato sottoscritto solo all’inizio del 2024 e pertanto il primo pagamento sarà esigibile solo nel 2024. Anche i previsti richiami di personale dal pool di risorse e le nuove assunzioni non avranno luogo prima del 2024. Il supporto di partner esterni a favore della trasformazione e della comunicazione è stato inferiore a quanto preventivato.
Il rapporto di revisione (revisione limitata) è stato redatto dal Controllo delle finanze del Cantone di Basilea Città. La revisione certifica che la contabilità del progetto complessivo è corretta e trasparente e rispetta la governance definita.
Anno | Budget* (in Mio. CHF) | Fattura (in Mio. CHF) |
---|---|---|
2023 | 11.76 | 9.19 |
2022 | 7.4 | 4.1 |
2021 | 4.9 | 2.52 |
2020 | 1.85 | 1.49 |
Total | 25.91 | 17.3 |